Maschere Sarde
Realizzate da Gian Paolo Marras

Scopri le Maschere
Ammira e ascolta queste maschere parlanti mentre raccontano la loro storia attraverso un audio disponibile in ogni scheda. Scopri le opere uniche di Gian Paolo Marras, artigiano di terza generazione.

Su Boe

Su Merdule

Sa Filonzana

Una Tradizione Unica e Millenaria
Le maschere del carnevale della Sardegna sono numerose e sempre diverse, ma racchiudono tutte la stessa passione per la tradizione e cultura sarda.
Le figure principali del carnevale Ottanese sono sos Boes, sos Merdules e Sa Filonzana, e raramente sono presenti quelle de su Crapolu, su Molente e su Porcu.
Scopri la sua storia, cosa raffigurano e a che ruolo sono associate queste maschere sarde!
I Miei Clienti
Grazie alla passione e al sostegno di chi le accoglie nella propria vita continuo ogni giorno a realizzare maschere sarde.
Scopri cosa dicono di me e delle mie opere.
Bravissimo Gian Paolo… sei insuperabile,
ogni maschera che fai è come avesse un’anima propria.
Bellissima, complimenti, il lavoro è perfetto e i colori meravigliosi
Queste maschere sono davvero eccezzionali!
hanno dei colori bellissimi i disegni.
Così può farli solo un artista😊💓congratulazioni.🙋
Vuoi sapere chi c’è dietro a Animas de Sardinia?